Sviluppo Web
Padroneggia l'arte di creare esperienze web eccezionali, dal front-end al back-end, passando per API e database.
L'Architettura del Web Moderno
Lo sviluppo web moderno si articola attorno a tre pilastri principali: il front-end per l'esperienza utente, il back-end per la logica di business e le API per la comunicazione tra i sistemi. Ogni livello richiede competenze e tecnologie specifiche.
Front-end
L'interfaccia utente e l'esperienza cliente
- HTML/CSS - Struttura e design
- JavaScript - Interattività
- React/Vue/Angular - Framework
- Responsive Design - Multi-dispositivo
- Performance - Ottimizzazione
Back-end
Logica di business e gestione dati
- Server - Node.js, Python, Java
- Database - SQL, NoSQL
- Autenticazione - Sicurezza
- Caching - Performance
- Microservizi - Architettura
Full-stack
Padronanza completa dello stack tecnologico
- MEAN/MERN - Stack JavaScript
- JAMstack - Siti statici
- DevOps - Distribuzione
- API REST/GraphQL - Comunicazione
- Cloud - Infrastruttura
Tecnologie e Strumenti Essenziali
Sviluppo Frontend
- Build Tools: Webpack, Vite, Parcel
- Framework CSS: Tailwind, Bootstrap, Material UI
- State Management: Redux, Vuex, MobX
- Testing: Jest, Cypress, Testing Library
Sviluppo Backend
- Framework: Express, Django, Spring Boot
- Database: PostgreSQL, MongoDB, Redis
- ORM/ODM: Prisma, Mongoose, Hibernate
- Message Queue: RabbitMQ, Kafka
API e Comunicazione
API REST
- • Architettura stateless
- • Metodi HTTP standard
- • Formato JSON
- • Cacheable e scalabile
GraphQL
- • Query language flessibile
- • Un solo endpoint
- • Tipizzazione forte
- • Introspezione automatica
Buone Pratiche del Web
Performance
- • Ottimizzazione immagini
- • Lazy loading
- • Code splitting
- • CDN e caching
Sicurezza
- • HTTPS obbligatorio
- • Validazione degli input
- • Protezione CSRF/XSS
- • Autenticazione robusta
Accessibilità
- • Semantica HTML
- • Contrasto colori
- • Navigazione da tastiera
- • Screen reader
SEO
- • Meta-dati ottimizzati
- • URL semantici
- • Tempi di caricamento
- • Schema markup
Lo sviluppo web si evolve costantemente con nuove tecnologie, framework e metodologie. La chiave del successo risiede in un approccio equilibrato tra innovazione e stabilità, mantenendo sempre l'utente finale al centro delle preoccupazioni.